Tag : governo
Per un attimo ho capito “è la nostra frode”. Solo dopo sono riuscito a decifrare il filo di Arianna (Meloni) nei confronti della sorella Giorgia (Meloni): “è il nostro Frodo”, inteso come il personaggio del Signore degli Anelli. Loro, Arianna, Santanchè, Del Mastro, Lollobrigida, insieme agli altri, sono “la compagnia dell’anello”. Così mi è venuto […]
“Profondo stupore” ha espresso Giorgia Meloni sulla decisione dei giudici della Corte d’Appello sui migranti infilati con troppa fretta in Albania e già destinati alla via di ritorno. Poteva aggiungere “profondo rosso” visto che, ormai, le toghe sono tutte di quel colore, comprese anche quelle che fanno parte di una corrente moderata, se non addirittura […]
L’onorevole Daniela Garnero è legata a due episodi piuttosto curiosi: una barzelletta che coinvolge un coniglio e una pitonessa e un cognome che non è il suo. La barzelletta, per ovvi motivi, non la possiamo raccontare; il cognome, invece, è sulla bocca di tutti: Santanchè. Daniela, in poche parole, ha deciso di mantenere il cognome […]
Non sono ricattabile. È la frase delle frasi, utilizzata più volte da Giorgia Meloni. Lo ha fatto per la prima volta addirittura con Silvio Berlusconi, lo ripete in questi giorni davanti all’avviso di iscrizione nel registro degli indagati (e non, come erroneamente riportato dalla premier stessa, avviso di garanzia) e lo fa, seppur indirettamente, rivolgendosi alle […]
Ho sempre pensato che la potenza dei gesti sia più importante del gesto stesso.I tempi sono quelli che sono, ed esporre dalla propria finestra una bandiera palestinese e uno striscione con scritto “Palestina libera” è un gesto che non passa inosservato. Lo ha fatto a Salò (quando si dice la potenza anche dei luoghi) Giulio Tonincelli, […]
“Lei calpesta le formiche?”La domanda è stata rivolta da Alexander Jakhnagiev, giornalista bulgaro dell’agenzia Vista, alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante una conferenza stampa.Credo sia stata una trovata davvero geniale e di difficile interpretazione: probabilmente dadaista, futurista o, più semplicemente, metaforica.Chi sono le formiche? Sono quelle che lavorano in silenzio senza mai lamentarsi o, […]