Menu

Blog

Il senso dello Stato.

Il senso dello Stato.

Utilizzare una grammatica istituzionale non è semplice. Si apprende con l’esperienza e con l’attenzione che si da a certe cose, anche piccole. Così, quando si rappresenta lo Stato i comportamenti devono essere cristallini, esemplari, pacati e riflessivi. Si deve infondere sicurezza,  serietà, normalità. Si deve avere il senso dello Stato. Quello di Aldo Moro che […]

13:11 , 23 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Il senso dello Stato.
Per Giulia (e non solo)

Per Giulia (e non solo)

Quello che colpisce in questo ennesimo femminicidio è il concetto di “bravi ragazzi” che nei giorni è stato utilizzato per raccontare la terribile storia i Giulia e Filippo. Due studenti di “buone famiglie”, due millenial che poco hanno a che fare con le storie in bianco e nero raccontate splendidamente nel film di Paola Cortellesi. […]

10:35 , 19 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Per Giulia (e non solo)
A proposito di Giulia (La Nuova Sardegna 18/11/2023

A proposito di Giulia (La Nuova Sardegna 18/11/2023

Le immagini in bianco e nero colorano i ricordi di un’Italia del 1946, lontanissima dai nostri giorni. Tutto appare come sbiadito, impalpabile, distante, remoto, come dimenticato. Siamo cresciuti, non apparteniamo più a quel piccolo mondo antico, non ci sono più le retine della spesa fatte ad uncinetto, la vecchia Singer, nessuno dice come il marito di […]

09:59 , 19 Novembre 2023 Commenti disabilitati su A proposito di Giulia (La Nuova Sardegna 18/11/2023
Le scelte e la politica

Le scelte e la politica

Ho amato Soru seppure fosse un politico divisivo, con troppi angoli acuti ma con una visione interessante del mondo. Non conciliava del tutto con il mio ma me lo facevo bastare. Lo conobbi nel 2006, in occasione della presentazione del mio libro “il giorno di Moro”, un libro politico, sotto alcuni aspetti molto duro, scritto per fare i conti con il nostro passato. Eravamo (…)

20:42 , 15 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Le scelte e la politica
Annunciaziò Annunciaziò...

Annunciaziò Annunciaziò…

Mettere insieme Massimo Troisi, Francesco Nuti, Carlo Verdone, Zuzzurro e Gaspare, Lello Arena, Enzo De Caro e i gatti del vicolo miracoli non era semplice. Ci riuscì Enzo Tapani con il suo folgorante, esilarante e mai superato programma televisivo “non stop”. Trapani riuscì anche a scovare tra la polvere del palcoscenico il trio Marchesini Lopez […]

15:37 , 14 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Annunciaziò Annunciaziò…
I bambini della guerra (La Nuova Sardegna 8 novembre 2023)

I bambini della guerra (La Nuova Sardegna 8 novembre 2023)

Questa è la storia di due bambini: il primo biondo e l’altro bruno. Entrambi avevano un unico Dio ma credenze religiose diverse. Avevano quattro anni entrambi e non custodivano  storie da memorizzare. Omer, il primo bambino,  è stato colto dall’attacco di Hamas in un kibbutz, una delle fattorie agricole a pochi chilometri dalla frontiera di […]

18:29 , 9 Novembre 2023 Commenti disabilitati su I bambini della guerra (La Nuova Sardegna 8 novembre 2023)
L'aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)

L’aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)

Dove abbiamo sbagliato? Perché ci troviamo davanti ad un deserto di sentimenti, una sequela di cinismo, di azioni assurde che raffigurano un mondo orribile?  Perché davanti a degli atti terribili la risposta è un decreto che intende risolvere, quasi magicamente, problematiche incancrenite da decenni? Essere emotivi quando si devono tracciare linee sociali e giuridiche è […]

19:35 , 12 Settembre 2023 Commenti disabilitati su L’aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)
La ragazza di cioccolato (La Nuova Sardegna, 25/8/2023)

La ragazza di cioccolato (La Nuova Sardegna, 25/8/2023)

Chocolat, il bellissimo e romantico film interpretato da Juliette Binoche, in questa storia non c’entra e la donna, al centro di un grande vassoio ricoperta di cioccolato con dei pasticcini intorno è una di quelle figure retoriche “cafonal” di cui tutti ne avremmo, davvero, fatto a meno. Eppure è accaduto presso un resort Alpitur a Golfo […]

12:00 , 2 Settembre 2023 Commenti disabilitati su La ragazza di cioccolato (La Nuova Sardegna, 25/8/2023)
Orfani per decreto

Orfani per decreto

Giulia ha sette anni e sorriso innocente, avvolgente, sicuro e felice. I suoi genitori si chiamano Lucia e Marcella e regalano amore, attenzione: mettono la loro figlia al centro del mondo. Quel mondo, per decreto, è stato oscurato in quanto sono stati cancellati, a Padova, 33 atti di nascita di coppie omogenitoriali dal 2017 ad […]

16:57 , 21 Giugno 2023 Commenti disabilitati su Orfani per decreto
Osidda, 16 giugno 2023

Osidda, 16 giugno 2023

La magia dei piccoli paesi miscela i silenzi e le parole. Una presentazione partecipata, dove tutti hanno percepito la favola di un’isola, del mare, del faro. La comunità con i detenuti. Questa è stata ieri Osidda, una bellissima serata.Ringrazio Antonio Serafino Doneddu grande organizzatore e sindaco di una comunità che mi ha stupito per l’attenzione […]

17:02 , 17 Giugno 2023 Commenti disabilitati su Osidda, 16 giugno 2023
C'era una volta all'Asinara. Ossi, 13 giugno 2023

C’era una volta all’Asinara. Ossi, 13 giugno 2023

Poi ci sono le presentazioni che camminano sulle favole. Come quella di stasera a Ossi dove la maggioranza del pubblico era donna. Ed è stato facile raccontare che il mare è donna perché la donna è il mare. Grazie per questa magica serata, grazie a tutte e a tutti. La magia del racconto ha camminato […]

08:07 , 14 Giugno 2023 Commenti disabilitati su C’era una volta all’Asinara. Ossi, 13 giugno 2023
C'era una volta all'Asinara - 8/6/2023 - Biblioteca comunale, Sassari.

C’era una volta all’Asinara – 8/6/2023 – Biblioteca comunale, Sassari.

Le immagini della presentazione del libro “C’era una volta all’Asinara” avvenuta all’interno della bellissima sala della biblioteca comunale di Piazza Tola, a Sassari. Grazie a tutti i partecipanti!.

20:03 , 9 Giugno 2023 Commenti disabilitati su C’era una volta all’Asinara – 8/6/2023 – Biblioteca comunale, Sassari.
La Ferragni e la bambina (sardegnablogger, 9/6/2023)

La Ferragni e la bambina (sardegnablogger, 9/6/2023)

Partiamo da una constatazione. Giulietta ha 11 anni e stima Chiara Ferragni. Ha, come tante bambine, l’ astuccio, tante penne, gomme, le felpe, l’accappatoio e il pigiama  griffati  Ferragni.. E’ un mondo molto simile a quello delle bambole, delle Barbie, ai colori rosa shocking, ai cuoricini di zucchero, alle faccine tutte appiccicose e gommose. E […]

19:56 , 9 Giugno 2023 Commenti disabilitati su La Ferragni e la bambina (sardegnablogger, 9/6/2023)
Presentazione di

Presentazione di “C’era una volta all’Asinara a Sassari”. 6 giugno 2023

Ci sono presentazioni che rimangono e lasciano un senso di accoglienza, di calore. Quella di ieri sera è stata tra le presentazioni “da ricordare”. Un ottimo e folto pubblico particolarmente attento, curioso, quasi rapito dalla favola dell’ultimo fanalista dell’Asinara. Voglio ringraziare Luigi Esposito, presidente del Rotary club Sassari Nord per questa bella opportunità, Salvatore Deriu […]

18:19 , 7 Giugno 2023 Commenti disabilitati su Presentazione di “C’era una volta all’Asinara a Sassari”. 6 giugno 2023
8 giugno 2023: Sassari

8 giugno 2023: Sassari

Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno  popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]

20:48 , 5 Giugno 2023 Commenti disabilitati su 8 giugno 2023: Sassari
martedì 6 giugno: Sassari.

martedì 6 giugno: Sassari.

Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno  popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]

20:46 , 5 Giugno 2023 Commenti disabilitati su martedì 6 giugno: Sassari.