Menu
Ideologia

Ideologia

Ho riascoltato la canzone di Giorgio Gaber “destra e sinistra” e ho sorriso. Forse per non piangere. Perché quel mondo così distinto, diverso, a volte chiaro e sfrontato non c’è più. E’ difficile, oggi, capire cosa sia la destra e la sinistra e una nuova canzone sarebbe difficile da scrivere. Per esempio: dire la presidente del coniglio è di sinistra? Cosi come giocare con le rime “non vogliamo parlare di borsette ma di bollette” siamo sicuri sia di sinistra? Stare con Trump è senz’altro ancora di destra, ma stare con Putin? Forse di destra ma con svolta segreta a sinistra. Rubare la marmellata è di sinistra (ma anche di destra), le fake news sono false e non sono di destra o di sinistra, il populismo vive a destra ma strizza gli occhi alla sinistra, la guerra è sempre stronza e la pace è di destra e di sinistra. Chiedere gli stati uniti d’Europa è una falsa chimera e dovrebbe essere di destra e di sinistra, i dazi sono si destra ma qualcuno li vorrebbe anche a sinistra. Bere vino una volta era di sinistra ma con Lollobrigida è di destra, l’acqua è diventata di sinistra e le stupidaggini sono sia a destra che a sinistra.

E’ un mondo diverso da quello che ho calpestato nella mia gioventù quando l’eskimo, le polacchine blu, lotta continua, le lunghe sciarpe, Claudio Lolli e Guccini erano assolutamente di sinistra e la cravatta, la giacca, la camicia bianca era sicuramente a destra. Poi, anche noi ci siamo imborghesiti e abbiamo susurrato che Armani era di sinistra,  ma su una cosa siamo rimasi inflessibili: il saluto fascista è stronzo e si usa solo a destra. 

18:58 , 2 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Ideologia