
Il 30 settembre 2022 il sindaco di Serramanna ha consegnato a Giampaolo Cassitta e Padre Salvatore Morittu il premio letterario “Franco Putzolu: testimone dell’identità sarda”, con la seguente motivazione:
Salvatore Morittu insieme a Giampaolo Cassitta in “gli ultimi sognano a colori” ha raccontato la sua straordinaria esperienza umana. Ha fondato nel 1980 la prima comunità in Sardegna per i tossicodipendenti, la comunità di San Mauro.
Successivamente ha fondato la “comunità S’Aspru” (Siligo), di “Campu ‘e Luas” (Uta) i due centri di accoglienza a Cagliari e a Sassari e la Casa famiglia a Sassari per i malati di aids.
La sua esperienza ben descritta in questo testo ci racconta di un testimone del nostro tempo che ci insegna e vuole farci capire che non bisogna lasciare nessuno indietro; nel mondo non servono solo i vincenti ma è fondamentale valorizzare e tendere la mano soprattutto a chi è più fragile. Per queste motivazioni la commissione assegna il premio Putzolu a Salvatore Morittu e Giampaolo Cassitta.

strangius strangius, serramanna, 30 settembre 2022 gli ultimi sognano a colori dialogo tra autori strangius strangius strangius, 30 settembre 2022 presentazione festiva strangius serramanna balletto serramanna serramanna premiazione Premio Letterario “Franco Putzolu” al libro “Gli ultimi sognano a colori” festival strangius il balletto serramanna, 30 settembre 2022 la bellissima piazza della manifestazione presentazione del libro “gli ultimi sognano a colori” balletto prima della presentazione serramanna, 30 setembro 2022 serramanna, festival strangius