
Capisco Giorgia Meloni che, coerentemente, fa “Giorgia Meloni” e a leggere la parola “socialista” inserita nel manifesto di Ventotene deve esserle andato il pranzo di traverso. Dire che quell’Europa sperata e immaginata subito dopo la terribile avventura fascista e nazista non sia l’Europa di Meloni è normale. Nessuno si dovrebbe scandalizzare. Mi chiedo, invece, qual è l’idea che la presidente del Consiglio ha dell’Europa e se davvero è sempre brava ad estrapolare frasi da un contesto più ampio e complesso e tramutarle in semplici spot che nulla dicono di ciò che hanno scritto Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. In quel manifesto c’è anche scritto che “i giovani vanno assistiti con le provvidenze necessarie per ridurre al minimo le differenze fra le posizioni di partenza nella lotta per la vita”. Perché non ha citato questo passaggio? “Un’Europa libera e unita è una premessa necessaria del potenziamento della civiltà moderna, di cui l’era totalitaria rappresenta un arresto”. Perché non è stato letto questo inciso? Quel manifesto fu scritto nel 1941, in pieno regime fascista e dovrebbe essere “storicizzato” e non utilizzato a proprio piacimento utilizzando frasi che, ovviamente, sono superate nell’enfasi ma non nella sostanza che prevede libertà e giustizia.
Che Europa ha in mente Giorgia Meloni? Quella di Orbán, di Le Pen? Quella che anche oggi, con ignavia, ha chiuso tutti gli occhi alla macelleria che si sta compiendo a Gaza? È questa la sua Europa? Quella di giocare con le forze nazionaliste che tutto vogliono tranne l’unità dei popoli? Che Europa ha in mente Giorgia Meloni? Oggi avremmo voluto sentire un urlo fortissimo contro le nefandezze di Netanyahu, contro il massacro di bambini inermi, contro la vigliaccheria di attaccare un popolo ormai alla disperazione. Se è questa l’Europa che Giorgia Meloni ha in mente, ecco, anche io, come lei, utilizzo la sua frase: “La sua Europa, certamente non è la mia”.
Questo articolo è stato scritto il mercoledì, Marzo 19th, 2025 at 18:57
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il RSS 2.0 feed.
Tags: costituzione, diritto, etica, europa, Giorgia meloni, governo
Posted in: Blog