Menu

Categoria: Blog

Ammajare festival 2024

Ammajare festival 2024

Alla fine del Cinquecento le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite e uccise in nome di […]

12:09 , 10 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Ammajare festival 2024
Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Alla fine del Cinquecento, in un’epoca di oscura superstizione, le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite […]

20:16 , 9 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival
Il recinto del perdono.

Il recinto del perdono.

Ho sempre avuto molto rispetto per le vittime e ritengo che, come ha affermato Lorenzo Biagi, figlio del giuslavorista Marco Biagi, assassinato brutalmente dalle Brigate Rosse nel 2002, chi rimane con i ricordi ha comunque un ergastolo bianco da scontare, una tragedia e un dolore che non finiranno mai. Per mestiere, ho lavorato con i […]

19:12 , 11 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Il recinto del perdono.
Presentazione libro

Presentazione libro “gente di Asinara”, 6/8/2024 – Cala Reale, Asinara

Verso l'Asinara Verso l'Asinara molo di Cala Reale Il luogo della presentazione - Cala Reale presentazione del libro "Gente di Asinara" a Cala Reale Presentazione presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione Molo di Fornelli - partenza per la Sardegna Fornelli - Asinara Fornelli
13:08 , 7 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Presentazione libro “gente di Asinara”, 6/8/2024 – Cala Reale, Asinara
AsinarArt: presentazione del libro

AsinarArt: presentazione del libro “gente di Asinara”

12:38 , 6 Agosto 2024 Commenti disabilitati su AsinarArt: presentazione del libro “gente di Asinara”
Porto Torres, 31 luglio 2024

Porto Torres, 31 luglio 2024

E’ la prima presentazione del libro “Gente di Asinara”, con le foto di Enzo Cossu. Un libro complesso, emozionante, che ha portato alla ricerca di molti ricordi dove tutti hanno trovato il loro filo tra l’isola e le diverse esperienze. Ringrazio l’editore Carlo Delfino per la qualità e la bellezza del volume (non era facile […]

21:30 , 1 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Porto Torres, 31 luglio 2024
Quell'assassino è mio figlio.

Quell’assassino è mio figlio.

Sono il padre di un assassino. Non me ne vergogno e non posso pentirmi di ciò che ha fatto mio figlio. Ha compiuto un’azione orribile, indicibile, inumana. Lo so. Un gesto enorme, cattivo, perfido, che mi ha lacerato il cuore, i muscoli del viso, gli arti, e mi ha mozzato il respiro. Non mi pento […]

12:03 , 31 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Quell’assassino è mio figlio.
Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.

Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.

Ci vuole sempre un discreto coraggio a parlare di carcere e raccontare ciò che accade “dentro”. Lo faccio da tempo, come interprete degli umori, dei rumori e dei silenzi che ho vissuto come operatore penitenziario all’interno delle galere italiane. Trovarmi davanti un ragazzo che all’età di 29 anni ha subito la più infame delle carcerazioni […]

20:08 , 27 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.
Poca gentilezza.

Poca gentilezza.

Me li immagino, i ragazzi del muro della gentilezza che dal 2018 distribuiscono abiti e generi alimentari ai bisognosi. Li immagino quando hanno visto due tir fermarsi davanti al muro, da dove sono apparsi una decina di membri di un’agenzia multimediale di Monaco di Baviera specializzata nella promozione di brand di auto di lusso. Senza […]

18:06 , 3 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Poca gentilezza.
In carcere si muore più soli.

In carcere si muore più soli.

Diceva il grandissimo De André: “Quando si muore si muore soli”. Ho sempre pensato che questa fosse una grandissima verità. Lo pensavo nei miei passaggi tardo-adolescenziali, imbottito di Pavese ed Hemingway; lo penso ancora adesso perché è comunque una grande verità. Che necessita di un corollario: “Quando si decide di morire, di togliersi la vita, […]

11:30 , 30 Giugno 2024 Commenti disabilitati su In carcere si muore più soli.
Un carcere italiano in Albania? Nessuno ne parla. Ed invece...

Un carcere italiano in Albania? Nessuno ne parla. Ed invece…

Dunque, le cose stanno così: Giorgia Meloni promette l’apertura del centro per migranti in Albania ad agosto, con posti previsti da 1000 che saliranno a 3000. Può essere una promessa elettorale, uno sperpero di soldi pubblici, come ribattono le opposizioni; ma nessuno, dico nessuno, ha fatto caso a qualcosa di indicibile. Se non fosse per […]

21:34 , 5 Giugno 2024 Commenti disabilitati su Un carcere italiano in Albania? Nessuno ne parla. Ed invece…
L'economia di

L’economia di “Ciù” Antoni.

Provo a raccontare una storia. Provo a farlo in maniera semplice, anche se mi rendo conto che è maledettamente complicato. Non voglio addentrarmi in analisi economiche e quantistiche; non ne avrei la capacità. Ma Ciù Antoni l’ho conosciuto, ed è di lui che vi voglio brevemente raccontare.Ciù Antoni (a Alghero, “ciù” sta per zio, ed […]

09:08 , 5 Giugno 2024 Commenti disabilitati su L’economia di “Ciù” Antoni.
Il sapore della nostalgia

Il sapore della nostalgia

Ho mangiato le nespole. Provenivano da una vicina campagna e sapevano, incredibilmente, di nespole. Sembra un paradosso ma, a volte, dobbiamo puntualizzare concetti che dovrebbero essere ben chiari a tutti ma non è così. Ho mangiato meloni che sapevano di zucca e ciliegie al sapore di limone. Se guardate, nei supermercati della provenienza della frutta […]

12:24 , 2 Giugno 2024 Commenti disabilitati su Il sapore della nostalgia
Il Piccolo Principe nella Lotta contro l’AIDS

Il Piccolo Principe nella Lotta contro l’AIDS

Nkosi era nato in un villaggio vicino a Dannhauser, in Sudafrica, nel 1989. Se fosse vivo oggi avrebbe 34 anni. La sua sfortuna è stata quella di essere stato concepito da una madre sieropositiva e la sua strada era terribilmente segnata. Nkosi, da subito, ha capito che la sua vita in compagnia dell’AIDS sarebbe stata […]

12:30 , 1 Giugno 2024 Commenti disabilitati su Il Piccolo Principe nella Lotta contro l’AIDS
L'uomo con due sguardi.

L’uomo con due sguardi.

Mentre io nascevo Clint esordiva nel cinema. E faceva, ovviamente il cowboy. Era una serie televisiva girata, appunto, nel 1959. Cleant Eastwood non lo sapeva ancora che dopo qualche anno sarebbe diventato un mito ed un’icona mondiale. Aveva 29 anni e i due sguardi di sempre: quello con il cappello e quello senza cappello. Fu […]

14:50 , 31 Maggio 2024 Commenti disabilitati su L’uomo con due sguardi.
Meno male che Silvio c'era.

Meno male che Silvio c’era.

Mi ha colpito che Tajani abbia ricordato a tutti noi che la separazione delle carriere dei magistrati era un sogno di Berlusconi, e mi ha colpito anche la sua seconda dichiarazione: se un elettore scrive, barrando ovviamente Forza Italia, Berlusconi, il voto è valido. Ma non la preferenza. Che fosse necessario puntualizzare l’ultimo concetto, ecco, […]

12:35 , 31 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Meno male che Silvio c’era.