Categoria: Blog

Nella bellissima intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, sul settimanale “Robinson” Francesco Guccini dice delle cose che mi “costringono” ad amarlo con maggiore consapevolezza. Guccini dice: “Mi sono accorto che le canzoni non uscivano più con la stessa voglia ed intensità. Facevo sempre più fatica a riempire un album (lo chiama proprio “album”, lo adoro) E […]

A Roma, il 1° settembre 1984 il brigatista Valerio Morucci dichiara al giudice istruttore Ferdinando Imposimato: “Tutti i comunicati emessi dalle BR durante il sequestro Moro ci vennero dati dal responsabile del comitato esecutivo [Mario Moretti ndr] inserito nella colonna. Il contenuto dei comunicati veniva espresso esclusivamente dal comitato esecutivo, nel cui ambito veniva discusso […]

Il volo è sempre stato utilizzato come metafora: dalla matematica, alla scienza, passando per la letteratura. La paura di volare è sempre stata tradotta come l’impossibilità ad avere visioni, di voler restare con “i piedi per terra”: quelli che non volano non osano. E così sono nati i simboli: l’aquila, il falco, il drago, la […]

La cosa stupefacente è che siano gli americani a denunciare che una fabbrica di Domusnovas produca armi che uccidono le persone. Stupefacente per due semplici motivi: gli americani sono, da sempre, produttori di armi nel mondo tanto che le lobbies decidono, di fatto, le sorti dei vari presidenti USA e da che mondo è mondo […]

Chissà poi se al cospetto di Dio manterrà quegli occhi plasticamente scorretti e quello sguardo apparentemente distaccato e lontano. Chissà se riuscirà a raccontare quello che è stato il suo percorso terreno fatto di troppe curve e di valutazioni scellerate, se avrà il tempo per un sorso d’acqua che gli rischiari la voce e la […]

Nel piccolo paese di Roccabuiedda pare non accada mai nulla. Niente crimini, neppure un furto. Il maresciallo Fabotti trascorre così molto serenamente le sue giornate, tra la caserma e casa sua. Fin quando, in una tiepida mattina, irrompe nell’ufficio donna Matilde Serrau, la moglie del vicesindaco, noto per essere uno scansafatiche. C’è stata una rapina, […]

La cosa che infastidisce di più nell’uso cretino della foto di Anna Frank utilizzata come insulto ai tifosi di una squadra, non è tanto l’immagine con la maglietta sportiva, ma è l’assoluta ignoranza. Questo ho pensato quando l’ho vista e mi ha rattristato il fatto che esistano persone (e forse generazioni) che devono fare i […]

Ho incontrato un mio vecchio compagno di classe. Eravamo anni che non ci si vedeva. Neppure su Facebook. C’eravamo, entrambi, quasi dimenticati. Sapete quelle cose strane che succedono quando è molto tempo che non ci si vede? Si, quelle cose tipo: “E allora? Come va? Tutto bene? Sposato? Figli, come te la passi, mi sembri […]

Se vi capita di etichettare qualcuno come delinquente nato solo in base ad uno sguardo sappiate che sarete definiti “lombrosiani”. Questo modo curiosissimo di vedere le cose è superato da moltissimi anni ma è duro a morire. Come non esiste la razza “umana” ma esistono semplicemente gli uomini così non esistono gli uomini delinquenti nati. […]

La memoria non è un mestiere amato nel nostro paese. Molti cosiddetti “eroi” vengono in poco tempo dimenticati e moltissimi che meriterebbero ricordi importanti sono relegati a poche righe di commemorazione di tanto in tanto. Pier Paolo Pasolini, naviga da sempre dentro questa grandissima contraddizione: l’essere con sé o contro di sé si è rapportato […]

Caro Mario Bruno, sarà che Macchiavelli non è mai stato il mio idolo però certe cose non le capisco. Lo dico con affetto e senza nessuna vena polemica. Appartengo ad una generazione dove questi giochi li facevano gli altri (quelli, per intenderci, dell’ala avversa) e non li ho mai amati. Il gioco delle correnti, dei […]

Ho letto con attenzione centinaia di twitter che raccontano quanto noi uomini riusciamo ad essere stronzi e mi sono reso conto che c’è molta fauna cattiva nell’universo mondo. Fauna che non dovrebbe avere la patente in un recinto civile. Fauna di cui, da uomo, mi vergogno un po’. Dentro questi cinguettii c’è un mondo che […]

Il 15 ottobre 1990 andava in onda il primo episodio della Piovra 5, orfana del Commissario Cattani. Beniamino Placido, in un commento su Repubblica, definiva lo sceneggiato come una Messa laica della quale non c’è niente da sorprendersi in quanto “non c’è nessuna comunità che avverta il bisogno di riunirsi di tanto in tanto da […]

Il 14 ottobre 1998, alle ore 21.14 veniva giustiziato, in Virginia, Stati Uniti d’America, Dwanyne Allen Wright. La morte avveniva con un’iniezione letale. Dwayne era un ragazzo di colore ed è stato ucciso all’età di 26 anni. Soffriva di disturbi mentali e aveva commesso tre omicidi quando aveva appena 17 anni. Tre omicidi non sono […]

Poi ci sono le storie belle, ma tristi. Anche queste vanno raccontate con la consapevolezza che le favole hanno diverse morali e non sempre finiscono con “e tutti vissero felici e contenti”. Elisa Girotto è una ragazza come tante. Vive a Gelsi, in provincia di Treviso. Con il suo compagno Alessio decidono di mettere al […]

Questa è una brutta storia perché ci coinvolge, scava nelle viscere della rabbia, dell’impotenza, dipinge strade che nessuno dovrebbe mai intraprendere. E’ una storia cattiva, perfida, oltre il limite della decenza, è una storia costruita con le peggiori intenzioni e finita in maniera terribile. E’ una storia che, però, va raccontata.