Categoria: Blog

“Non perdiamoci di vista”. E’ stato il saluto finale dell’incontro di ieri dei 50.000 di Piazza del popolo, a Roma. E’ servito a qualcosa? A contare chi ancora ci crede? A sorridere e piangere di una piazza che ha voglia di sopravvivere? Ad essere “sinistra”? Non lo so. Sinceramente. Si era in tanti e con […]

Sarà tutto bollato come il solito “fighettismo di sinistra”. La piazza, gli intellettuali, quelli giusti, i comici, quelli bravi, i politici, quelli seri, i cantanti, quelli veri, gli attori, quelli tosti. Un mondo di fighetti che sono partiti dal vecchio slogan “Con questa classe dirigente non vinceremo mai” sino a giungere a quel “non perdiamoci […]

Grazie alla magica atmosfera di Banari, grazie all’associazione culturale BBSi di Banari e alla loro bellissima intuizione di “arte emergente”. Grazie ai musicisti, al pubblico, alle parole e alla gente di Asinara. Serata bellissima. Per merito di chi c’era e di chi c’era con l’anima. Grazie! Banari, 15 Marzo 2025

Tutti vorrebbero vivere in un piccolo paese dove è il silenzio a far camminare il tempo. La luce ti avvolge, le persone sorridono. Non ci sono semafori, non c’è difficoltà di parcheggio, c’è solo un piccolo bar dove è possibile parlare con gli altri. Puoi scrivere, leggere, rilassarti. C’è il contadino con i prodotti a […]

Di casi sbagliati ho una certa esperienza. Molti detenuti, negli anni, mi confessavano non proprio di essere innocenti ma che, in realtà, le cose non erano andate così come erano state presentate in Tribunale. Ovvio: esiste la verità pura (impossibile da scoprire), la verità di molti (la somma della verità dei testimoni, delle vittime e […]

A quanto pare, le azioni dell’automobile elettrica Tesla stanno andando a picco e qualcuno, a sinistra, sorride, in quanto il proprietario è quell’Elon Musk che, sappiamo bene, è il braccio destro di Trump. Però, leggo oggi sul “Foglio” che la Tesla modello Y è utilizzata da Nicola Fratoianni e da sua moglie Elisabetta Piccolotti, entrambi […]

Al netto di qualche attimo di meraviglia, il circo, per me, è uno spettacolo triste e malinconico. Un po’ come un giro di tango, osservare la pioggia che scorre sui finestrini, o un addio in una stazione vuota. Non ho mai amato i pagliacci, gli acrobati, i domatori di leoni. Li ho sempre rispettati e […]

Scherzare coi fanti è lecito da sempre ma, Dio ce ne guardi, lasciamo stare i santi al loro posto e, soprattutto, le Madonne. Così, almeno dal tono di una lettera inviata al quotidiano “La Nuova Sardegna” da dei fedeli di Aggius, si intuisce che la contestazione è legata, tra le altre cose, allo spostamento della statua della […]

Mi piace pensare al plurale. Fa parte del mio essere al mondo. Donne e non donna. Ho accettato un invito bellissimo che mi ha riempito di gioia: una serata speciale a casa delle “dragonesse”, donne speciali con la forza della resilienza, con il coraggio di saper intraprendere un viaggio in una strada in salita e […]

Ammetto di non essermi occupato troppo dei Ferragnez, intesi come “brand” e anche dei loro affari. Ho assistito con una certa indifferenza ai loro problemi familiari e ho capito che la storia del pandoro era cosa brutta, sporca e cattiva. Leggo oggi che Chiara Ferragni non se la passerebbe benissimo: patrimonio azzerato e ricavi a […]

Mi piace pensare al plurale. Fa parte del mio essere al mondo. Donne e non donna. Soprattutto oggi, giornata di riflessione e non di festa. Ho accettato un invito bellissimo che mi ha riempito di gioia: una serata speciale a casa delle “dragonesse”, donne speciali con la forza della resilienza, con il coraggio di saper […]

C’è sempre un giudice in Danimarca e, a quanto pare, se c’è, è comunista.La Suprema corte di Cassazione (e non pizze e fichi), accogliendo il ricorso dei migranti, ha stabilito che il governo dovrà risarcirli per il mancato sbarco del 2018, quando al ministero degli Interni era seduto Matteo Salvini. La premier Giorgia Meloni ha […]

C’è gente che proprio non ce la fa, non ci riesce. Neppure se li aiutiamo ad unire i puntini con un disegno facile ed elementare. Così, visto che l’arbitro designato per una partita di calcio per ragazzini di una periferia romana è, in realtà, un’arbitra, i genitori pensano bene di programmare una diretta sui social […]

Ci sono voci che ti perseguitano, altre che ti rimangono dentro. Per sempre. Bruno Pizzul era la voce della speranza, della voglia di vincere con la Nazionale italiana di calcio. Era la certezza di esserci tra un passaggio e l’altro, tra un cross ed un “quantunque” gettato prima di un fallo laterale. La voce di […]

Non so, davvero, se negli interventi del Ministro Lollobrigida ci sia una precisa strategia, un qualcosa di cui nessuno di noi, comuni mortali residenti in tutto il mondo terraqueo, sia a conoscenza, ma i suoi interventi sono, come dire, naif. Sulla disputa vino contro acqua si è già detto e probabilmente il ministro partiva dal miracolo […]

Rimarrà per sempre quella dolcissima e leggera ragazza che sperava di incontrare Lucio Dalla. In fondo, ci ha lasciato giusto un giorno prima del compleanno di Lucio, quasi ad anticiparlo e, forse, per consegnargli quella canzone che aveva scritto. Eleonora Giorgi è stata una piccola icona della mia esistenza. Come Laura Antonelli, Ornella Muti, Monica Vitti, […]